Più impari, meno temi.

Julian Barnes

PAUNESCU DANIELA 
Educatore professionale e Pedagogista con competenze psicologiche

Metodi innovativi, vita migliore.

Competenze

 Concetti e teorie psicologiche, come capacità di valutazione, ricerca, interpersonali e analitiche, applicate sul lavoro; comprendere e promuovere il potenziale umano; mantenere le abilità residue  e migliorare gli stili di vita.

Risoluzione di problemi del personale e dell'organizzazione del lavoro.

 Competenze per esercitare le attività di educatore e animatore socio-educativo nelle strutture pubbliche e private che gestiscono e/o erogano servizi sociali e socio-sanitari (residenziali, domiciliari, territoriali) previsti dalla legge 328/2000 e riguardanti famiglie, minori, anziani, soggetti detenuti nelle carceri, stranieri, nomadi, e servizi culturali, ricreativi, sportivi (centri di aggregazione giovanile, biblioteche, mediateche, ludoteche, musei, ecc.); nonché servizi di educazione ambientale (parchi, ecomusei, agenzie per l'ambiente, ecc.), nei servizi di sostegno alla genitorialità, nelle strutture prescolastiche, scolastiche ed extrascolastiche, e nei servizi educativi per l'infanzia e per la preadolescenza.

     Gestione e controllo nella pubblica amministrazione e nelle imprese private

  

Esperienza

  • Libero professionista - Veneto
  • Educatore professionale e Pedagogista • Autonomo – Veneto (gennaio 2022 – presente).
  • Educatore professionale per adulti (maggio 2020 - gennaio 2022). 
  • Assistente e Collaboratore familiare Part-time - Verona (VR) (febbraio 2007 – 2024).
  • Gestione pratiche di lavoro (1997- 2021) - 24 anni.
  • Gestione d'ufficio e Manager S.C. Dalvan S.r.l - Tg- jiu, Alimpesti - Gorj Romania (1989 - agosto 2004) - 15 anni.
  • Volontariato/Collaborazioni • Casa di Carità (2004 - 2013), Istituto Anziani Villa Monga (2013 - 2020), Casa Bresciani (2018 - 2020), Associazione Alzheimer (2006-2024), Casa di Ramia, Peter Pan dona una speranza ONLUS, ENPA Sezione Verona (2006 – Presente), USacli Verona (2021 – presente), ANPE Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani (2022 – presente).
  • Tirocinio psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni (gennaio 2025 - marzo 2025),
  • Tirocinio Psicologia clinica •  Associazione Alzheimer ODV Verona (gennaio 2024 - maggio 2024),
  • Tirocinio in Scienze pedagogiche e Scienze dell’Educazione e della Formazione (2020 – 2021 presso Casa di Ramia, Pari Opportunità Comune di Verona), 
  • Tirocinio Gestione Aziendale, Commessa - Paringu Tg- Jiu (sett. 1988 – 1989),

Formazione

  • Università Mercatorum - Laurea Magistrale LM 51 - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (ago 2022 - ott 2023). Votazione 102/110
  • Università Mercatorum - Master Universitario in Psicologia Organizzativa delle Istituzioni e dei Gruppi (gen 2022 - lug 2022). Votazione 27/30.
  • Università Telematica Pegaso - Laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione L 19, Laurea Magistrale LM 85 (nov 2017 - giu 2021). Votazione: 101/110.
  • MIUR - Scienze informatiche - EIPASS 7 MODULI USER, EIPASS PROGRESSIVE (apr 2020 - gen 2021). Votazione: 27/30.
  • Università Popolare Magna Carta - Attestato in Contabilità Generale (Amministrazione e Gestione d'Ufficio) (set 2014 - giu 2015). Votazione: 26/30.
  • Casa dei Giovani Tg-Jiu, Romania - Diploma di Cameriere - Cuoco, Alberghiero ( lug 1991). Votazione: 10 e lode.
  • Liceo Economico Agroindustriale - Diploma di Baccalaureato (giu 1990).

Informazioni Tariffe

     Le tariffe si intendono in operazione senza applicazione dell’IVA, effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, l. n. 190 del 2014 così come modificato dalla l. n. 208 del 2015 e dalla l. n. 145 del 2018.

       Imposta di bollo di 2,00 assolta sull’originale se l’importo del compenso lordo della fattura è superiore a 77,47 euro.

_________________________________________________

      La durata e la frequenza di un percorso educativo - psicopedagogico possono dipendere da molti fattori, che vanno discussi insieme nei primi colloqui preliminari, durante i quali vengono tenute in considerazione tutte le variabili della persona e del contesto, anche quelle pratiche.

        Per quanto riguarda l’aspetto economico, il costo dei colloqui può subire delle variazioni in base al tipo di lavoro, alla frequenza e anche alle possibilità economiche della persona. La decisione di intraprendere un percorso educativo - pedagogico rappresenta una scelta utile ma anche impegnativa sia emotivamente, sia economicamente. Per questo motivo, in alcuni casi, si cercherà di concordare con la persona una tariffa che sia accessibile e sostenibile dal punto di vista economico.

Servizi alla persona

  • Consulenza a distanza (telefono o videochiamata). 
  • Certificazione/relazione di presa in carico (su richiesta). 
  • Risoluzione di problemi educativi, formativi specifici e psico-sociali.
  • Supporto ed intervento attraverso tecnologie informatiche e telematiche per il miglioramento e lo sviluppo individuale e organizzativo.
  • Supporto ed intervento educativo e/o formativo nelle diverse fasi evolutive dell'individuo.
  • Relazione intervento e/o stesura verbale in carta semplice.
  • Attività educative adattate per la terza età: l’anziano viene stimolato affinché mantenga e migliori le sue capacità cognitive residue.
  • Intervento individuale o collettivo per disturbi comportamentali e di apprendimento.
  • Potenziamento funzionale di specifici processi o abilità cognitive e psicomotorie. 
  • Attività ludico-ricreative.
  • Attività ludico – motorie.
  • Attività di stimolazione cognitiva.
  • Verifica periodica del Piano Educativo Individualizzato (PEI) e del Piano Assistenziale Individualizzato (PAI). 
  • Verifica e aggiornamento del programma potenziato. 
  • Consulenza educativa per l’adulto - fase di Immobile Stallo. 

Servizi allo studente

  • Colloquio individuale per l’orientamento scolastico.
  • Certificazione/relazione di presa in carico (su richiesta).
  • Colloquio di consulenza e/o sostegno pedagogico in ambito familiare, scolastico. 
  • Consulenza di orientamento scolastico per classi, rivolta a ragazzi, genitori e/o insegnanti.
  • Somministrazione, annotazione dei risultati e analisi di questionari per l’orientamento: metodi di studio, autoefficacia, decisionalità, assertività. 
  • Elaborazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI) o Piano Didattico Personalizzato (PDP) in collaborazione con altri professionisti.
  • Interventi di ricerca metodo di studio (bilancio competenze, analisi e valutazione). 
  • Intervento in riunioni, serate informative, convegni, discussioni. 
  • Supporto nella redazione e/o correzione Tesine di maturità, Tesi triennale, Tesi magistrale 
  • e Tesi "Last Minute" (completa in 7 giorni). 
  • Supporto nella redazione Sinossi tesi e presentazione PowerPoint. 
  • Relazione intervento e/o stesura verbale in carta semplice. 
  • Valutazione pedagogica semplice (comprende il colloquio anamnestico, prove standardizzate, eventuale raccolta di informazioni da fonti esterne). 
Logo

© Copyright. Tutti i diritti riservati.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.